Udienza generale con Papa Francesco
- Details
- Created on Thursday, 21 November 2013 21:43
- Hits: 5154
immagine di repertorio
Udienza generale con Papa Francesco del giorno 13 Novembre 2013
All'udienza con il Santo Padre organizzata dal nostro vescovo Ciattini e dal vicario monsignor Boldrini, hanno partecipato circa mille pellegrini provenienti da tutte le parrocchie della diocesi.
Noi della parrocchia di Suvereto eravamo venti con la nostra guida, Don Roberto Formaggio.
L'ora della partenza era fissata per le ore 2 e 40 alla Fonte degli Angeli dove il pullman, che aveva già a bordo i pellegrini di Sassetta e di Monteverdi, è giunto puntuale. Ognuno ha preso il suo posto e dopo un tratto di strada abbiamo recitato le preghiere. Il viaggio è stato tranquillo e l'arrivo a Roma alle ore 7, come previsto.
Dalla fermata dei pullman ci siamo incamminati verso la basilica di San Pietro. Mentre eravamo in fila per entrare nella piazza, cercavamo il più possibile di rimanere uniti senza perdere di vista Don Roberto. Dopo aver superato i controlli, stretti dalla folla, ed entrati attraverso uno dei passaggi obbligati, finalmente siamo giunti sulla Piazza San Pietro. Abbiamo potuto trovare posti a sedere dove era possibile vedere più da vicino Papa Francesco durante il suo percorso.
Nell'attesa dell'udienza ci siamo seduti ed ognuno di noi ha avuto modo di fare le sue personali riflessioni con il desiderio di sentire fratelli tutti quelli che ci circondavano e che provenivano da ogni parte d'Italia e del mondo.
Ed ecco che Papa Francesco sul suo papamobile inizia il suo giro. Passa vicino a noi, con la sua simpatia, con la sua capacità di stare in mezzo alla gente, con la sua gestualità, sembra che voglia abbracciarci uno per uno.
In quel momento è stata forte l'emozione di tutti e, con tanta gioia nel cuore, abbiamo ripreso i nostri posti in attesa che iniziasse l'udienza.
Nella sua catechesi il Santo Padre ci ha riportato al Sacramento del Battesimo come ad una seconda nascita.
"Voi festeggiate il compleanno" –ha detto- "ma chi di voi conosce il giorno in cui siete stati battezzati? E' questo per noi il vero compleanno".
Ha sottolineato anche l'importanza della Riconciliazione che ci riporta ad una nuova vita.
Sempre molto semplici ed efficaci le parole di Papa Francesco ed anche per questo è amato dai credenti ed apprezzato dai non credenti.
Nel pomeriggio era in programma la partecipazione alla Santa Messa nella basilica di San Paolo fuori le mura sulla Via Ostiense, dove siamo giunti con il pullman.
Sulla bellissima piazza antistante la basilica abbiamo consumato e condiviso il nostro pranzo al sacco con panini, frutta e dolci vari. Anche il nostro vescovo, passando di lì, ha gradito un cantuccino offerto da noi.
In quella meravigliosa basilica dove si trovano la tomba di San Paolo e le effigi di tutti i papi, abbiamo ascoltato la Santa Messa celebrata per noi dal nostro vescovo Ciattini che ha ringraziato tutti per la nostra numerosa partecipazione.
Mentre, saliti sui pullman, prendevamo la via del ritorno, le nostre impressioni sono state unanimi: eravamo felici di avere trascorso una bellissima giornata che ci ha fatto vivere una grande esperienza e che ha arricchito la nostra vita nel cammino della Fede.
M. F. C.